World's leading manufacturer and supplier of horizontal loading- and unloading systems

Sistemi Automatici di Carico e Scarico per Camion:

il Futuro della Logistica

Rimorchio CargoMatic e sistema fisso

Nel mondo della logistica e dei trasporti, efficienza e risparmio di tempo sono fondamentali. I Sistemi Automatici di Carico e Scarico per Camion (ATLS – Automatic Trailer Loading Systems) offrono una soluzione innovativa che accelera notevolmente le operazioni di carico e scarico delle merci. Con un sistema di questo tipo, un camion può essere caricato o scaricato completamente in meno di 2,5 minuti, con un notevole risparmio di tempo rispetto ai metodi tradizionali, che richiedono in media circa 30 minuti.

Come funziona un sistema automatico di carico e scarico?

In un sistema automatico di carico e scarico per camion, le merci — ad esempio 33 europallet — vengono preposizionate su un trasportatore fisso a lamelle o a catena. Quando il camion arriva e si collega a questo sistema di trasporto, il carico può essere trasferito automaticamente all'interno del camion con la semplice pressione di un pulsante.

All’arrivo nella sede di scarico, il camion viene collegato al sistema fisso e l'intero carico viene scaricato in meno di 2,5 minuti. I pallet trasferiti sul trasportatore fisso possono essere rimossi dopo la partenza del camion, mentre quest’ultimo si dirige a ritirare il successivo carico già pronto.

Vantaggi di un sistema automatico di carico e scarico per camion (Dock-to-Trailer)

Disaccoppiare il processo di carico e scarico dalla presenza fisica del camion offre numerosi vantaggi:

Velocità

L'intero processo è significativamente più veloce rispetto ai metodi tradizionali.

Meno camion

Sono necessari meno camion in circolazione, risparmiando sui costi.

Sicurezza

L'automazione riduce il rischio di incidenti durante le operazioni di carico e scarico.

Nessun danno ai camion

La possibilità di danni ai veicoli causati da disattenzione durante il carico e lo scarico è minimizzata.

Nessun danno al prodotto

L'automazione riduce la possibilità di errori umani, con conseguente minore danneggiamento del carico.

Meno personale

Grazie all'aumento dell'automazione, è necessario meno personale per il processo di carico e scarico.

Per chi è adatto un sistema automatico di carico e scarico?

icona 202507

I sistemi automatici di carico e scarico sono particolarmente adatti a situazioni in cui è richiesta una breve distanza di tragitto, come nelle aziende manifatturiere con un magazzino esterno situato a diverse decine di chilometri. Questo sistema offre una completa automazione, dove dopo il palletizzazione delle merci non è necessaria manodopera fino alla posizione nel magazzino automatico.

Il sistema di carico fisso è alimentato completamente in modo automatico da un AGV (Veicolo a Guida Automatica). Ciò significa che i pallet pronti vengono caricati automaticamente nel camion. In una situazione ottimale, un AGV può essere utilizzato anche come camion.

Dopo il percorso relativamente breve con il camion dotato di un sistema automatico di carico e scarico, questo viene collegato al sistema di scarico fisso. Il carico del camion viene trasferito pallet per pallet su un nastro trasportatore interno, dove viene automaticamente posizionato nella posizione corretta nel magazzino automatico.

Questa soluzione offre una risposta al mercato del lavoro sempre più stretto nella logistica. Con un sistema automatico di carico e scarico, siete pronti per il futuro!

Quali modifiche sono necessarie per l’implementazione di un sistema automatico di carico e scarico per camion?

Modifiche al camion
Installazione del sistema automatico di carico e scarico: Il camion deve essere dotato di un sistema automatico di carico e scarico. Questo sistema può essere facilmente installato successivamente su un camion esistente, facilitando così il passaggio delle aziende a processi automatizzati.

Modifiche al dock
Sistema di carico e scarico stazionario: Il dock deve essere dotato di un sistema di carico e scarico stazionario. Questi sistemi sono disponibili in tre varianti:

CargoMatic sul pavimento 1920x1080.png

Direttamente sul pavimento in cemento esistente: Questo tipo può essere installato senza modifiche all’edificio; anche il livello del dock può rimanere.

CargoMatic su struttura 1920x1080.png

Su una struttura in acciaio: Questo è necessario quando non è presente un’altezza adeguata del dock; la struttura si adatta all’altezza del rimorchio.

CargoMatic integrato nel pavimento 1920x1080.png

Completamente integrato nel pavimento in cemento: Questo sistema permette a un carrello elevatore di passare sopra il sistema di carico e scarico.

Posizionamento del Camion

Telaio di posizionamento: Per assicurare che il camion sia sempre allineato e all'altezza corretta con il sistema fisso di carico e scarico, è necessario un telaio di posizionamento all'esterno del dock.

Misure di Sicurezza per il Processo Automatico di Carico e Scarico

Per un processo di carico e scarico sicuro, i seguenti controlli devono essere effettuati prima che il carico si muova effettivamente dentro o fuori dal camion:

Apertura Automatica delle Porte

Sia la porta del camion che l'accesso all'edificio devono aprirsi completamente in modo automatico.

Controllo del Dock

Deve essere verificato se il camion è correttamente ormeggiato.

Sincronizzazione delle Velocità

Le velocità tra il sistema nel camion e il sistema fisso devono essere sincronizzate.

Protezione da Partenza

Il freno del camion deve essere inserito per impedire che il camion si muova durante il processo di carico o scarico.


Tutti i controlli sopra indicati sono monitorati da un sistema di controllo dotato di PLC di sicurezza. Se ci sono sistemi come un AGV (Veicolo a Guida Automatica) davanti o dietro i sistemi fissi, avviene anche la comunicazione con questi sistemi per garantire la sicurezza. Grazie a questi adattamenti e misure, le aziende possono beneficiare dell’efficienza e della sicurezza offerte da un sistema automatico di carico e scarico.

Quali sono i diversi tipi di sistemi automatici di carico e scarico per camion?

Esistono due categorie principali di sistemi automatici di carico e scarico per camion, ciascuna con funzionalità e vantaggi unici:

cm lamella floor cutout
Il principio del pavimento a lamelle

Il principio del pavimento a lamelle utilizza un sistema di lamelle mobili che si incastrano per formare un pavimento di trasporto piatto e chiuso. Questo sistema offre un alto grado di flessibilità, consentendo di trasportare vari tipi di supporti di carico. Grazie alla superficie chiusa delle lamelle, i pallet possono essere posizionati sia in lunghezza che in larghezza senza restrizioni legate al tipo di pallet.

Oltre ai pallet, è anche possibile trasportare altre merci come:

  • Ruote per l’industria automobilistica
  • Elettrodomestici marroni e bianchi
  • Rotoli di carta e lastre di cartone

Anche il trasporto a vuoto può essere eseguito automaticamente, il che offre un grande vantaggio in diverse applicazioni logistiche.

CM catena al retro del rimorchio
Il principio del pavimento a catena

Il principio del pavimento a catena utilizza un sistema basato su trasmissione a catena. Questo tipo di sistema è solitamente progettato per trasportare tipi specifici di pallet ed è meno flessibile rispetto al principio del pavimento a lamelle.

Entrambi i sistemi sono completamente elettrici e hanno funzionalità simili, ma la scelta tra un pavimento a lamelle o a catena dipende dai requisiti specifici del trasporto e dai tipi di carico da trasportare.


Conclusione

I sistemi automatici di carico e scarico (ATLS) di CargoMatic sono soluzioni rivoluzionarie per il settore logistico, focalizzate sul miglioramento dell’efficienza e sul risparmio di tempo. Questi sistemi consentono di caricare e scaricare completamente i camion in soli 2,5 minuti, rispetto ai 30 minuti tradizionali. Ciò si traduce in notevoli risparmi di tempo e costi, riducendo anche la necessità di personale e camion in circolazione.

CargoMatic è particolarmente adatto alle aziende manifatturiere con strutture di stoccaggio esterne a breve distanza, dove si effettuano trasporti frequenti. Questo risolve un problema comune nella logistica: l’imperfezione e l’inefficienza dei processi tradizionali di carico e scarico. Grazie all’automazione, le aziende sono meglio preparate per il futuro e possono rispondere al mercato del lavoro attualmente ristretto, aiutandole a rimanere competitive.

Utilizzando il sistema CargoMatic, aumenteranno l’efficienza, la sicurezza e la durata dei rimorchi.